Wise&Safe è la prima app dedicata alla sicurezza dei locali, è uno strumento alla portata di tutti, facile da usare ed indispensabile in un momento di emergenza sanitaria, in cui molte persone non si fidano ad uscire.
Vuole dare il suo contributo per un mondo accessibile dal punto di vista della comunicazione ed informazione grafica. Per questo vuole trasformare il complicato in semplice, così da rendere facile la vita di tutti i giorni soprattutto
a chi si trova in difficoltà. Lo fa con il design, che applica al digitale: connubio perfetto per entrare nella squadra di WMO. Venezia è la sua fonte di ispirazione, la città che più di tutte ha saputo trasformare un ambiente
complesso pieno di sensazioni, dettagli e ricordi in un luogo simbolico ed unico.
Specializzata in turismo accessibile e traduzione, vuole contribuire a diffondere la cultura dell'inclusione in un mondo sempre più multietnico. Competente in cinque lingue, sa che la prima barriera da abbattere è la difficoltà
di comunicazione dovuta alla differenza culturale e linguistica.
Programmatore di app e sviluppatore web, crea strumenti ed app utili per facilitare la vita quotidiana di tutti e soprattutto delle persone con difficoltà motorie. È lo Chief Technical Officer (programmatore informatico) della squadra
che fa convivere in armonia infrastrutture tech e linguaggi di programmazione sempre all’avanguardia.
Veneziana, specializzata in Disability Management alla Cattolica di Milano, ha un’ampia esperienza di lavoro sui temi dell’accessibilità urbana e dell’Universal Design. Si dedica con passione alla riqualificazione urbana dei centri
storici battendosi per una città senza barriere in cui tutte le persone con o senza disabilità, possano partecipare alla vita sociale e muoversi con libertà. Con il Team di WMO ha ideato l’App “Wise&Safe” sulla sicurezza anti-covid
dei locali per rilanciare, dopo la crisi dell’acqua alta 2019 e della pandemia 2020, un’economia veneziana e un turismo fortemente in crisi. Crede che Venezia possa diventare un esempio a livello europeo di smart city accessibile,
sicura e responsabile, dove la tecnologia si sposa con la storia.
Consulente GIS e ICT, progettista e analista di database cartografici, negli ambiti urbani più vari: dall'accessibilità alla valutazione della resilienza e della sostenibilità delle città. Sviluppa sistemi di informazione geografica
per privati e pubbliche amministrazioni, garantendo una gestione completa dei dati, dalla raccolta alla restituzione informatica e grafica. Crea strumenti informatici al servizio della smart city e di supporto per professionisti
nel campo architettonico e urbano.